Unieuro Club - Be Human
Il settore retail elettronica è caratterizzato da una limitata frequenza di acquisto. Per rafforzare la relazione con il pubblico e promuovere un uso sempre più sano della tecnologia, il Gruppo Roncaglia ha ideato per Unieuro la piattaforma di gamification “Be Human”, che arricchisce il tradizionale programma di loyalty permettendo di accumulare punti non solo con gli acquisti, ma anche partecipando a divertenti attività online, moltiplicando così le occasioni di contatto con il brand. Un dialogo sempre più intenso tra cliente e brand che lega il mondo virtuale alla vita di tutti i giorni.
NOME SOCIETÀ ORGANIZZATRICE: Roncaglia Relationship Marketing
CLIENTE: Unieuro
ON AIR DA Marzo 2018 A Febbraio 2019
CATEGORIA MERCEOLOGICA DEL SOGGETTO COMUNICATO: Non Food Retail
TIPOLOGIA DI ISCRIZIONE: PROGETTO DI GAMIFICATION
TARGET DI RIFERIMENTO: 18 – 50 anni. 70% uomini, 30% donne
OBIETTIVI E STRATEGIA DI COMUNICAZIONE: Il settore retail elettronica è caratterizzato da una limitata frequenza di acquisto.
Per rafforzare la relazione con il pubblico e promuovere un uso sempre più sano della tecnologia, il Gruppo Roncaglia ha ideato per Unieuro la piattaforma di gamification “Be Human”, che arricchisce il tradizionale programma loyalty permettendo di accumulare punti non solo con gli acquisti, ma anche partecipando a divertenti attività online, moltiplicando le occasioni di contatto
CANALI UTILIZZATI: •Sito internet
•Punti vendita
•Volantino
•Dem
•Social
SOLUZIONE CREATIVA: Coerentemente con la campagna “Humans Of Technology”, le attività di Be Human promuovono un uso intelligente della tecnologia, per far sì che questa assuma sempre più il ruolo di amplificatore delle nostre emozioni, quindi del nostro essere “umani”.
Il tratto grafico scelto per il Be Human è illustrato ma realistico, grazie all’inserimento dell’elemento umano e a giochi di prospettive per dare profondità agli scenari
CUSTOMER EXPERIENCE: Il target viene coinvolto e informato attraverso tutti i touchpoint (DEM, Social, materiali POP, volantino)
EXECUTION: La meccanica della gamification consente di accumulare punti in maniera ludica: in base alla difficoltà dell’attività il cliente guadagna fino a 50 punti extra. I punti si sommano a quelli accumulati con gli acquisti e consentono di redimere sconti presso Unieuro. 28 differenti attività, rilasciate periodicamente: dall’avventura interattiva al quiz, dal gioco adrenalinico all’User Generated Content. Vengono premiate anche le attività che connettono il mondo fisico a quello virtuale: missioni legate alla frequenza o attività da realizzare nel pdv arricchiscono il palinsesto, stimolando l’omnicanalità della relazione con l’utente
TECNOLOGIE UTILIZZATE: Piattaforma di gamification con integrazione CRM
RISULTATI E KPI: Nel 2018:
Oltre 1.200 login al giorno, con una crescita del 155% rispetto al 2017
Media accessi per utente: +27%
Il 40% degli utenti ha completato almeno un’attività di gamification.
In due anni:
200.000 utenti in piattaforma
oltre 2.600.000 attività completate
BUDGET TOTALE: Da 50.000 € a 100.000 €
RIPARTIZIONE DEL BUDGET TRA I DIVERSI MEZZI: -